Queste sono monete in argento a titolatura 835 dal peso lordo di 11 grammi la cui coniazione è stata autorizzata alla Zecca D’Italia con Decreto del Presidente della Repubblica dell’8 Agosto 1965. Coniate in circa 5 milioni di pezzi per commemorare il 7° Centenario della Nascita di Dante Alighieri hanno quindi trovato corso legale a partire dal 1965, ad eccezione di alcune monete di prova coniate ed omaggiate ai dipendenti della Zecca. Le monete di prova sono considerate molto rare e si possono identificare dalla scritta “prova” posta al rovescio a sinistra di fianco alla raffigurazione delle fiamme.
Entrando nel dettaglio di questa moneta possiamo notare che al dritto presenta la testa del sommo poeta munita di corona di alloro contornata dalla scritta Repubblica Italiana. In basso alla base del collo vicino alla “R” di Repubblica è riportato il nome dello scultore Goffredo Verginelli, mentre a destra della testa vicino alla lettera “A” finale della parola italiana è riportato il nome dell’incisore Guerrino Mattia Monassi. Al rovescio invece troviamo una rappresentazione allegorica del paradiso della Divida Commedia, rappresentato dalle stelle, un’allegoria del purgatorio rappresentata dalle nuvole e un’allegoria dell’inferno rappresentata dalle fiamme. A destra di queste è inoltre riportata la lettera “R” ed in esergo l’anno di coniazione, il 1965 ed il valore nominale della moneta, 500 Lire. Se osserviamo infine il contorno della moneta possiamo riconoscere la scritta “7° Centenario della Nascita di Dante”.
Valore e quotazione di questa moneta: come per tutte le monete varia in base all’anno, alla rarità e allo stato di conservazione. Generalmente e più comunemente sono anche collezionate o raccolte semplicemente per il loro valore a peso in argento che è calcolabile moltiplicando il peso della moneta 11 grammi per la titolatura della moneta 0,835 per la quotazione aggiornata dell’argento al grammo. Con questo semplice calcolo potrete ottenere il valore a peso della vostra 500 Lire d’argento a seconda della quotazione del periodo. Va però riconosciuto che questa nel mercato numismatico ha un valore leggermente superiore alle altre 500 Lire in argento a causa della tiratura inferiore.