Numismatica Italiana

Menu
  • Home
  • Chi Siamo
    • Il Nostro Gruppo
    • La Nostra Passione
    • Il Fondatore
  • Dove Siamo
    • Facebook
    • Youtube
    • Instagram
  • Iniziative
    • Pubblicità
    • Giochi
    • Medaglie
    • Libri
    • Interviste
  • Eventi
    • Raduni
    • Convegni
    • Incontri Vip
  • I Nostri Servizi
    • Per I Professionisti
    • Per i Collezionisti
  • Blog
  • Elenco Numismatici
    • Abruzzo
      • Teramo
    • Basilicata
      • Potenza
    • Calabria
    • Campania
      • Napoli
      • Caserta
    • Emilia Romagna
      • Bologna
      • Ferrara
      • Forlì
      • Mantova
      • Modena
      • Parma
      • Reggio Emilia
    • Friuli Venezia Giulia
      • Trieste
    • Lazio
      • Roma
    • Liguria
      • Genova
    • Lombardia
      • Bergamo
      • Como
      • Milano
      • Monza Brianza
      • Pavia
      • Varese
    • Marche
      • Ancona
      • Ascoli Piceno
    • Molise
    • Piemonte
      • Biella
      • Cuneo
      • Novara
      • Torino
    • Puglia
      • Bari
      • Taranto
    • Sardegna
      • Cagliari
    • Sicilia
      • Caserta
      • Catania
      • Palermo
      • Ragusa
    • Toscana
      • Firenze
      • Grosseto
      • Livorno
      • Perugia
      • Pisa
    • Trentino Alto Adige
      • Bolzano
      • Trieste
      • Udine
    • Umbria
      • Perugia
    • Val D’Aosta
      • Aosta
    • Veneto
      • Padova
      • Venezia
      • Verona
  • News
Home
Consigli e Tecniche
Oblò per Monete

Oblò per Monete

Andrea Ambrosi 26 Luglio 2017

Uno dei possibili modi per poter conservare le nostre monete sono gli oblò per monete. Questi pratici strumenti sono realizzati in cartoncino bianco con una doppia finestra di finissima pellicola trasparente priva di plastificanti e acidi dannosi per le monete. Queste finestrelle, create per poter mostrare la moneta al loro interno da entrambi i lati, possono avere vari diametri a partire dai 17,5 mm fino ai 39 mm per le monete e le medaglie di grosso modulo.

Il loro funzionamento è molto semplice, perchè una volta alloggiata la moneta su una delle due finestrelle trasparenti basterà piegare lungo la linea di piegatura che separa le due sezioni. Tramite uno o più punti di pinzatrice avremo sigillato il nostro oblò e dato alla moneta prescelta una sufficiente protezione da cadute e ditate. Solitamente questi oblò si presentano in confezioni da 50 pezzi e spesso vengo alloggiati all’interno di raccoglitori per oblò in pagine di plastica trasparenti dotate di taschine aperte verso l’alto. Sul cartoncino di ogni singolo oblò per monete possono essere inoltre riportate tutte le indicazioni utili per una più accurata catalogazione, in base alle esigenze del collezionista.

Share
Tweet
Articolo precedente
Articolo successivo

Ti potrebbe anche interessare:

Il sistema di classificazione italiano e’ strutturato per sigle, nello …

Gradi di Classificazione e Conservazione delle Monete da Collezione

“Chiacchiere Numismatiche” è la rubrica domenicale di approfondimento dove affronteremo vari …

Dove Acquistare Monete Per La Propria Collezione?

Note sull'Autore

Andrea Ambrosi

"Collezionare è diventata una missione, forse una malattia, ma è un hobby imprescindibile che mi fa sentire vivo e mi rende libero. Conoscere il mondo attraverso gli oggetti che ne hanno fatto la storia è un'esperienza entusiasmante e straordinaria"

Lascia un commento

Annulla risposta

Quotazioni


Categorie

  • Consigli e Tecniche
  • Euro da Collezione
  • Interviste Numismatiche
  • Monete Antiche
  • Monete d'Oro dal Mondo
  • Monete del Regno D'Italia
  • Monete del Regno di Sardegna
  • Monete dell'Impero Francese
  • Monete della Repubblica Italiana
  • Press

Numismatica Italiana

Il portale Web dove la Numismatica diventa Social
Copyright © 2021 Numismatica Italiana
Contattaci a info@numismaticaitaliana.net - C.F.: MBRNDR87M03D205G - Privacy Policy

Ad Blocker Detected

Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Refresh