Uno dei possibili modi per poter conservare le nostre monete sono i classici vassoi portamonete. Questi pratici strumenti possono essere realizzati in differenti materiali, misure e colori allo scopo di rispondere alle esigenze estetiche e pratiche di collezionisti e commercianti che sentano l’esigenza di alloggiare all’interno le proprie monete con eleganza e stile.
I vassoi più semplici ed economici sono quelli realizzati in floccato. Questa particolare lavorazione e’ finalizzata ad ottenere un prodotto simile al velluto, ma realizzato attraverso un procedimento termico che fa aderire fibre di poliammide, rayon, viscosa o cotone ad una base. Vassoi più eleganti sono invece realizzati in velluto colorato e possono avere una base e una cornice in legno pregiato o rivestito di materiale similpelle. Tutti i vassoi possono essere ulteriormente protetti da lastre di protezione in policarbonato trasparente. Questi elementi, oltre a consentire la visibilità delle monete, proteggono da eventuali cadute delle stesse dal vassoio a seguito di colpi accidentali e possono dissuadere qualche malintenzionato da furti nel caso di vassoi messi in esposizione a contatto con il pubblico.
Per quanto riguarda le caselle al loro interno i vassoi possono essere realizzati per ospitare da 6 a 77 monete, ma possono anche essere realizzati ad 1 casella per permettere la libera disposizione delle monete. Per esigenze di esposizione e/o trasporto i vassoi possono poi essere ospitati anche in teche o valigette portavassoi che ne garantiscono il trasferimento in completa sicurezza.